Le conclusioni elaborate durante il Forum Internazionale dei Cittadini produrranno feedback e raccomandazioni per una più attiva partecipazione democratica dei cittadini europei. Queste verranno racchiuse in un documento finale la quale forma verrà definita in seguito: pubblicazione, raccomandazioni, appello, lettera aperta, etc.
La fase successiva consisterà nella diffusione di tali soluzioni alle Istituzioni e Organizzazioni più rilevanti a livello nazionale ed Europeo, nonché nella presentazione delle raccomandazioni a un pubblico vasto.
Per quanto riguarda le Istituzioni e gli Enti Europei, l’idea è quella di presentare le Raccomandazioni in particolare al Parlamento Europeo, alla Commissione Europea, al Difensore Civico Europeo e all’Agenzia dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea. Per di più si vorrebbero raggiungere altri importanti stakeholder.
Secondo te a chi altro dovremmo presentare le scoperte del progetto? Condividi con noi le tue idee!